Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 351.8831871
La Danza Egiziana Contemporanea rielabora in chiave contemporanea le danze della tradizione egiziana; è un nuovo modo di avvicinare la danza che permette al corpo di muoversi con autenticità ed armonia migliorando flessibilità, agilità e buonumore. Un percorso formativo innovativo per danzare con naturalezza e ricchezza sorprendente di possibilità di movimento, un ricco percorso di conoscenza, di divertimento, esperienza e condivisione artistica e culturale. La Danza Egiziana Contemporanea fa riferimento ai dinamismi e alla musica di tre stili di danza: Sha’abi - Sharqi – Baladi, tre modi di interpretare la danza completamente integrati alle ricche e varie tradizioni musicali e culturali egiziane.Non sono richieste precedenti esperienze di danza. Il corso è particolarmente adatto anche a chi proviene da altre discipline ed in particolare dalle danze medio-orientali e dalla danza del ventre.
Sono sempre più numerose le occasioni di festa e divertimento legate alle danze popolari e questo corso vuole essere un modo per trasmettere e condividere alcune delle danze più diffuse nelle Feste a Ballu e nei Bal Folk. Per imparare le danze della tradizione italiana del sud Italia ed europea si alterneranno ciclicamente, condotti da insegnanti esperti delle diverse tradizioni, anche con musica dal vivo, laboratori di Pizzica Salentina, Tammurriata Campana, Tarantella Calabrese.
Danze del Sud Italia
Pizzica Salentina – Tammurriata Campana – Tarantella Calabrese
Sono sempre più numerose le occasioni di festa e divertimento legate alle danze popolari e questo corso vuole essere un modo per trasmettere e condividere alcune delle danze più diffuse nelle Feste a Ballu e nei Bal Folk.
Per imparare le danze della tradizione italiana del sud Italia ed europea si alterneranno ciclicamente, condotti da insegnanti esperti delle diverse tradizioni, anche con musica dal vivo, laboratori di Pizzica Salentina, Tammurriata Campana, Tarantella Calabrese.
Danze del Sud Italia
Pizzica Salentina – Tammurriata Campana – Tarantella Calabrese
La più popolare delle danze Swing, dalla quale si svilupparono una serie di stili come il Boogie Woogie e il Rock and Roll, il Lindy Hop trae le sue origini dal Charleston e da altre danze jazz degli anni ‘20 esplose poi nella Swing Era degli anni ‘30 e ‘40. Sin dall’origine una danza sociale di evasione della comunità afroamericana di Harlem, diviene famosa molto rapidamente guadagnando popolarità attraverso competizioni, spettacoli, film, fino a diventare un vero e proprio fenomeno di massa.
Un legame intenso e indissolubile quello del Lindy Hop con la musica Swing con la quale condivide la ‘pulsazione’, il battito vitale che è ritmato e sincopato.E’ un ballo di coppia in cui la comunicazione con il partner è sempre viva e presente; è energico, divertente e di grandi soddisfazioni.